Studiare il contesto organizzativo in qualità per la definizione di una strategia di miglioramento (in programmazione o su richiesta)

Informazioni sul corso
Sulla base degli studi effettuati negli anni su i Sistemi di Gestione della Qualità, la nuova norma ISO9001 considera le nuove esigenze che hanno caratterizzato il sistema socio-economico globale durante gli ultimi quindici anni: aumento della complessità dei sistemi organizzativi, maggiori aspettative da parte di tutte le parti interessate, maggiori requisiti obbligatori con conseguenza di maggiori variabili da controllare.
Per questo vi è l’esigenza di nuovi ed efficaci ma soprattutto praticabili “Modelli di Gestione dei Sistemi Complessi”. A tal fine si sviluppa l’esigenza di nuove norme per i Sistemi di Gestione e l’evoluzione di quelli esistenti.
CONTENUTI
- Analisi del Contesto
- Definizione del contesto interno ed esterno
- Le matrici di SWOT
- Strumenti di strategia alternativa: il Canvas
- Definizione di un piano di contenimento e un piano di valorizzazione
OBIETTIVI
- Comprensione della Nuova Norma
- Dare strumenti operativi per la gestione della nuova norma ISO 9001 orientata al sistema di Gestione performante ed efficace
- Definire una strategia per la qualità attraverso un’adeguata analisi del rischio
- Applicazione pratica
Contenuto del corso
Student Ratings & Reviews
Ancora nessuna recensione