Le mappe mentali nei sistemi di gestione della qualità: Strumento per una Organizzazione Efficace (in programmazione o su richiesta)

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

L’interesse per modelli innovativi di gestione della conoscenza ha favorito la diffusione, anche in ambito sanitario, di metodologie che possono supportare il Knowledge Management. Uno strumento che permette di rappresentare graficamente la conoscenza è la mappa mentale. La sua capacità di visualizzare informazioni, con vari formati e modalità di codifica, permette infatti di affrontare efficacemente non solo il problema della rappresentazione, ma anche quello della comunicazione e della capitalizzazione della conoscenza. Oggi emerge il bisogno di strumenti che aiutino a sviluppare un pensiero generativo, di rompere i vecchi schemi e immaginare soluzioni innovative. L’utilizzo delle mappe mentali favorisce l’uso integrato dell’emisfero destro e dell’emisfero sinistro del cervello, stimola l’apprendimento e il pensiero creativo.

Le mappe mentali hanno molteplici campi di applicazione e possono essere utilizzate sia individualmente sia nel lavoro di gruppo per stimolare il brainstorming, progettare, pianificare, innovare. Le mappe mentali stimolano la memoria e l’apprendimento, servono ad aiutare la mente a trasformare concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente. Sviluppare questi sistemi permette di rappresentare la formalizzazione di documenti per la gestione di sistemi organizzativi.

CONTENUTI

  • La rappresentazione delle mappe mentali nel processo sanitario
  • Le parole chiave le immagini e i colori – il concetto del razionale e dell’emotivo
  • Come lavora il nostro cervello
  • La regola del 20/80
  • Raggiungi i tuoi obiettivi
  • Il cono di apprendimento
  • Sistemi web per la gestione delle mappe
  • Prove pratiche e lavori di gruppo sulla costruzione delle mappe

OBIETTIVI

Le mappe mentali stimolano la memoria e l’apprendimento, servono ad aiutare la mente a digerire i concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente. Sviluppare questi sistemi permette di rappresentare la formalizzazione dei documenti per la gestione dei sistemi organizzativi e della qualità.
Ai partecipanti sarà fornita la metodologia di utilizzo delle mappe mentali nell’organizzazione del lavoro, nelle tecniche per prendere appunti e nella gestione dei documenti organizzativi della qualità

Leggi tutto

Contenuto del corso

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione