Auditor interno sulla continuità e la resilienza nelle organizzazioni sanitarie applicazione ISO 22301 “Business continuity” (in programmazione o su richiesta)

Informazioni sul corso
LA ISO 31000: APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT IN SANITÀ
Le organizzazioni più resilienti possono rispondere alle minacce e alle opportunità derivanti dai cambiamenti improvvisi o graduali nel loro contesto interno ed esterno. Il corso prevede un’analisi delle principali interruzioni che possono verificarsi nei processi di cura e di diagnostica ma non solo sanitari, con ulteriore specifica definizione di quelle che sono le azioni a prevenzione del rischio rispetto alle recentissime introduzioni normative (ISO 22301 ” Business continuity” e ISO 22316 ” Sicurezza e resilienza organizzativa”).
CONTENUTI
- Modulo 1 – Introduzione al corso
- Modulo 2 – Introduzione alla Business Continuity
- Modulo 3 Resilienza organizzativa
- Modulo 4 Lo standard ISO 22301:2019
- Esercitazioni e prova di esame
OBIETTIVI
- Comprensione della Nuova Norma
- Dare strumenti operativi per effettuare audit interni
- Sviluppare Tecniche di audit per la valutazione della norma
- Migliorare la capacità di anticipare e risolvere i rischi e le vulnerabilità organizzative;
- Migliorare la capacità di coordinamento e di integrazione delle discipline di gestione relative alla prevenzione o trattamento delle interruzioni.
Contenuto del corso
Student Ratings & Reviews
Ancora nessuna recensione